CEM - Centro di Educazione ai Media
  • Che cosa facciamo
    • Offerte formative
  • Chi siamo
  • Contatti e Sede
  • Home
12 Gennaio 2021

Esperienze con la DAD – Riflessioni su una didattica imposta, che può diventare una scelta

MEDIA EDUCATION

In un epoca in cui il confine tra digitale e non-digitale è sempre più sottile, qual è il ruolo e la responsabilità che la scuola deve assumersi?

Dopo l’esperienza della DAD durante l’emergenza sanitaria, la scuola deve considerare di fare “di necessità virtù” dei nuovi metodi sperimentati e sviluppati? Il 18 novembre 2020, all’interno della terza edizione di “SFIDE – La scuola di tutti”, la professoressa Alexandra Brandt, Presidente di CEM, è intervenuta riguardo la DAD (Didattica A Distanza) con una riflessione sulle esperienze di didattica durante il periodo dell’emergenza sanitaria in primavera 2020 e il loro impatto sulle metodologie di insegnamento del nuovo anno scolastico.

La riflessione ha incluso delle analisi sulla didattica digitale come approccio metodologico, il suo impatto motivazionale e le difficoltà da superare, come per esempio la socializzazione e la comunicazione online.

Videointervista sulla Didattica a Distanza

Related Posts

MEDIA EDUCATION

La piattaforma digitale per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare

25358271_627353534322381_1108098086968240784_o

MEDIA EDUCATION

Bring Your Own Device: Porta il tuo cellulare… in classe!

cropped-cem1.jpg

MEDIA EDUCATION

Il fenomeno del “Blue Whale” – Forum dal 12 al 31 luglio

Tag

autobiografie linguistiche byod coronavirus cyberbullismo didattica a distanza didatticaadistanza didattica digitale didatticadigitale Eventi fake news Formazione formazione docenti Internet Istruzione Domiciliare Italiano L2 L2 materiali Media Education mobile learning Pavia Plurilinguismo Progetti Proposte formative responsabilità legale scuolaadistanza Scuola in Ospedale simelta teatro Video webinar Workshop

Search

Categorie

  • CINEMA
  • MEDIA EDUCATION
  • PLURILINGUISMO
  • Senza categoria
CEM - Centro di Educazione ai Media
© CEM - Centro di Educazione ai Media 2021