Cosa significa Media Education?
Il termine Media Education include sia l’educazione con i media, dunque gli strumenti da utilizzare nei processi educativi e di formazione, sia l’educazione ai media, e perciò l’uso consapevole ed appropriato dei media. Pier Cesare Rivoltella (2001) definisce la Media Education come “quel particolare ambito delle Scienze dell’educazione e del lavoro educativo che consiste nel produrre riflessione e strategie operative in ordine ai media intesi come risorsa integrale per l’intervento formativo”.
In questo contesto di Media Education il CEM offre percorsi sia formativi sia laboratoriali secondo le diverse necessità di insegnanti, genitori e alunni.
Le attività si svolgeranno in forma di workshop oppure laboratori. Tutti i percorsi sono gestiti in collaborazione e sulla base delle esigenze dei partecipanti.
Tempi e durata: Pacchetti di diversa durata (da concordare in base ai progetti)
Operatori: Esperti del Centro Educazione Media di Pavia
Costi: In base al progetto
Perché la Media Education è importante?
L’équipe Media Education di CEM è attiva sin dalla nascita dell’associazione al fine di promuovere a scuola e nell’extra scuola riflessione e pratica sui media.
La sezione Media Education si pone come principale obiettivo quello di progettare e realizzare percorsi laboratoriali “sui media e con i media”, al fine di promuovere un uso consapevole di questi strumenti, ma anche la capacità di utilizzarli per comunicare, socializzare, apprendere, insegnare e costruire conoscenza.
Gli esperti di CEM lavorano con metodologie partecipative, in particolare quella del learning by doing, partendo dal presupposto che per comprendere i media sia necessario sperimentarli in modo attivo.
I destinatari degli interventi sono bambini, adolescenti, insegnanti, educatori e tutti i soggetti impegnati nel settore della educazione scolastica e non.
Offerte formative di Media Education Le nostre proposte per:
INSEGNANTI
GENITORI
ALUNNI
Ultimi Articoli e Progetti Media Education

Il fenomeno del “Blue Whale” – Forum dal 12 al 31 luglio
AIP – Sezione di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione Il fenomeno del “Blue Whale” – Forum dal 12 al 31 luglio (moderatrice: Simona Caravita) Nella primavera di quest’anno i media hanno dato particolare rilievo alla notizia della presenza in rete di un gioco on-line, il “Blue Whale”, che attraverso processi suggestivi, di pressione dei pari […]

Convegno CYBERBULLISMO – IL MALE SOTTILE
CEM è orgoglioso di poter presentare la propria collaborazione al convengo “Cyberbullismo”, organizzato dall’Università di Pavia, su iniziativa della Prof.ssa Maria Assunta Zanetti che si terrà il 20 maggio 2017 dalle ore 8.30 al Collegio Giasone del Maino di Pavia Anticipiamo la locandina e sottolineiamo l’importante lista degli ospiti, in particolare di Elena Ferrara, senatrice […]

CONCORSO VIDEO: “Il diritto di vivere liberi/libere dalla violenza”
Invitiamo a partecipare al concorso video promosso dal Lions Club Ticinum Via Francigena in collaborazione con il Centro Educazione Media (CEM), destinato a studenti e giovani dai 15-18 (Categoria Scuole Superiori – premio 500 Euro) e dai 19-24 anni (Categoria Università – premio 1.000 Euro). Scadenza: 21 aprile 2017 PROLUNGATA AL 30 APRILE 2017 Il […]

Corso di “Media Education – Teorie e Tecniche” 2017
Dalla primavera 2014 CEM organizza, in collaborazione con il Collegio Nuovo (Fondazione Sandra e Enea Mattei), e per conto del Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università di Pavia (Prof.ssa Maria Assunta Zanetti), un corso di Media Education (3 CFU). Il corso è tenuto da diversi esperti di Media Education e presenta una primo […]