Cosa significa Media Education?
Il termine Media Education include sia l’educazione con i media, dunque gli strumenti da utilizzare nei processi educativi e di formazione, sia l’educazione ai media, e perciò l’uso consapevole ed appropriato dei media. Pier Cesare Rivoltella (2001) definisce la Media Education come “quel particolare ambito delle Scienze dell’educazione e del lavoro educativo che consiste nel produrre riflessione e strategie operative in ordine ai media intesi come risorsa integrale per l’intervento formativo”.
In questo contesto di Media Education il CEM offre percorsi sia formativi sia laboratoriali secondo le diverse necessità di insegnanti, genitori e alunni.
Le attività si svolgeranno in forma di workshop oppure laboratori. Tutti i percorsi sono gestiti in collaborazione e sulla base delle esigenze dei partecipanti.
Tempi e durata: Pacchetti di diversa durata (da concordare in base ai progetti)
Operatori: Esperti del Centro Educazione Media di Pavia
Costi: In base al progetto
Perché la Media Education è importante?
L’équipe Media Education di CEM è attiva sin dalla nascita dell’associazione al fine di promuovere a scuola e nell’extra scuola riflessione e pratica sui media.
La sezione Media Education si pone come principale obiettivo quello di progettare e realizzare percorsi laboratoriali “sui media e con i media”, al fine di promuovere un uso consapevole di questi strumenti, ma anche la capacità di utilizzarli per comunicare, socializzare, apprendere, insegnare e costruire conoscenza.
Gli esperti di CEM lavorano con metodologie partecipative, in particolare quella del learning by doing, partendo dal presupposto che per comprendere i media sia necessario sperimentarli in modo attivo.
I destinatari degli interventi sono bambini, adolescenti, insegnanti, educatori e tutti i soggetti impegnati nel settore della educazione scolastica e non.
Offerte formative di Media Education Le nostre proposte per:
INSEGNANTI
GENITORI
ALUNNI
Ultimi Articoli e Progetti Media Education

Didattica digitale vs. Coronavirus
Di fronte all’emergenza causata dal Coronavirus e la successiva importante decisione di chiudere le scuole, le università e tutte le altre strutture di formazione per contenere la diffusione del virus, gli esperti in didattica digitale del Centro Educazione Media di Pavia si mettono a disposizione gratuitamente di tutti gli istituti scolastici e universitari del territorio […]

Catalogo offerte formative 2019/20
Le nostre offerte formative nel campo della Media Education per l’anno scolastico 2019/20: – Didattica digitale e competenze– Stare bene nella rete: Prevenzione al (cyber)bullismo e responsabilità legali– Disinformazione online: Combattere le fake news– Mobile Learning: Lo smartphone in classe? Lavoriamo con metodologie partecipative, in particolare il learning by doing e l’enquiry based learning, partendo […]

La piattaforma digitale per la Scuola in Ospedale e l’Istruzione Domiciliare
Il Centro Educazione Media (CEM) sta realizzando una piattaforma multimediale per veicolare delle metodologie di didattica digitale a supporto delle attività di insegnamento e apprendimento nella Scuola in Ospedale e nell’Istruzione Domiciliare. La piattaforma propone un catalogo di materiali multimediali per la scuola media e già presenti in rete, selezionati e organizzati in base a […]

Bring Your Own Device: Porta il tuo cellulare… in classe!
In questi giorni, nell’ambito del progetto ” Sicuri Nella Rete” del Comune di Pavia – Settore Politiche Giovanili, CEM ha realizzato il suo primo progetto BYOD (Bring your own device) che significa letteralmente “porta il tuo cellulare”. Il MIUR sul #BYOD ci sta riflettendo da settembre, il Centro Educazione Media il cellulare lo ha portato in classe […]