Progetti di sensibilizzazione al PLURILINGUISMO
CEM ha una lunga tradizione di intervento e promozione di progetti nell’ambito del tema “plurilinguismo” e “apprendimento riflessivo” delle L1 e L2. Negli ultimi anni CEM ha guidato il progetto europeo PLURI-LA, producendo vari materiali didattici e metodologici (un kit formativo per le AL, un’antologia di scrittori allofoni, curricoli plurilingui, ecc.) che sono a disposizione di eventuali fruitori interessati.
Tutti siamo immersi, oggi più che mai, in un mondo globalizzato e interculturale con più realtà linguistiche (lingua madre, dialetti, lingue straniere etc., ) e attraverso la scoperta e la narrazione del proprio “mondo linguistico” (anche con linguaggi diversi), ci si apre alla consapevolezza della complessità culturale e alla vera conoscenza dell’altro.
Sistema educativo e cultura
CEM con le sue proposte sul plurilinguismo intende:
- Valorizzare i patrimoni linguistici e culturali individuali e collettivi, per la costruzione di società sempre più plurilingui e pluriculturali
- Promuovere le pratiche auto-riflessive nell’apprendimento delle lingue straniere
- Promuovere nuove strategie didattiche di insegnamento/apprendimento delle lingue (L1 e L2).

Le nostre proposte si rivolgono a:
INSEGNANTI
GENITORI
ALUNNI
Ultimi Articoli e Progetti di Plurilinguismo

Sei pronto per il futuro? Storie e successi dei nostri progetti per un’educazione digitale consapevole
Auguriamo buone vacanze con il riepilogo dei nostri progetti e successi dell’ultimo anno. Vi aspettiamo a settembre

Evento SCRIVERE TRA LE RIGHE
speciale convegno per la presentazione del libro “Da lingua a lingua. Gli scrittori raccontano la loro storia linguistica” (IBIS 2024). Una antologia sul tema: raccontarsi attraverso il rapporto con le lingue

Tecniche teatrali per l’apprendimento linguistico: SIMELTA
SIMELTA (Studying Innovatives Methods of Education for Languages through Theatrical Activities) è un progetto Erasmus+ che coinvolge 4 partner internazionali: · Francia – English Com’Eddy Theatre (Bordeaux) · Italia – CEM, Centro di Educazione ai Media (Pavia) · Lettonia – Latvijas Universitāte (Riga) · Portogallo – Escola Secundária Fernão Mendes Pinto (Almada) L’idea di SIMELTA […]

Lezioni al TFA di Italiano
A maggio 2015 due soci di CEM, Gipo Anfosso e Eleonora Salvadori, sono intervenuti nel corso TFA di Italiano (classi di concorso per insegnare italiano, storia e geografia alle medie e italiano e storia alle superiori), a supporto del laboratorio gestito da V. Repetto. L’intervento è stato articolato in due parti: la prima parte introduttiva […]